
Premiato dal Presidente della Repubblica
Siamo prossimi alla fine delle puntate perché io non volevo parlare di me ma di quei tempi, di appena una generazione fa, affinché questi di ora sappiano. Niente era dovuto allora, si aveva il senso che ogni cosa, anche il pane quotidiano, andasse conquistata e che ci fosse un percorso virtuoso per ottenerla. Alla Mora tornò un marito lavoratore, capace, intraprendente; le cose materiali volsero al poco nuvoloso. Però Giovanni aveva perso solo il pelo a Rimini, il loro menage rimase turbolento ma in unica direzione; nei Montagnani erano monogami anche i maschi e lei considerava duro destino ma fatale l’essere sempre al pezzo, lavoro, casa e stirare le camice al Brocci che usciva.
Le rimaneva questo figliolo che venne su, appunto, sin troppo bravo. Imparai a leggere e scrivere da solo, in casa avevo ancora la vecchia nonna Rosa che magari mi dava un occhio ma all’asilo del prete non mi mandarono mai. Il distributore di benzina cominciava a progredire incontro ai tempi, Brocci senior studiò come trafficare in elettrodomestici, cui poi si sarebbero aggiunti i mobili. Al Barrino mi facevano leggere il giornale per i vecchi, prima lettura il ciclismo, e la Mora spese tutto il suo amor proprio verso questo bambino prodigio, immagino facendolo venire precocemente sui coglioni a molti. La cosa continuo’ per tutte le elementari, dove arrivai atteso e rispettai ogni pronostico: anche un premio Presidente della Repubblica con un tema e la Mora venne a Roma da Gronchi con me. Poi un altro sul risparmio per la Banca Mps, quindi la lettera, per conto della scuola tutta, alla Jacqueline per la morte di Kennedy (rispose, dovrebbe essere in qualche archivio scolastico) ed alla scuola di Lorenzago dopo il Vajont. Ovviamente centravo tutti i premi della dottrina: ero l’ unico che non faceva il chierichetto ma consideravo punto d’onore di eccellere in “trasferta”.
Tutto questo duro’ bene fino al termine delle Medie, dopo le quali, e arrivato lo sviluppo, la Mora capì che avevo preso qualcosa anche dal Brocci.
E cominciò un derby molto acceso…